La Scuola Nazionale del Notariato partecipa al LXI Congresso Nazionale del Notariato
La Scuola Nazionale del Notariato prende parte al LXI Congresso Nazionale del Notariato, intitolato “50 anni dalla Riforma: il Notaio e la Famiglia. Radici, nuovi bisogni e prospettive”, in programma a Roma dal 16 al 18 ottobre, con una presenza attiva e uno stand dedicato all’interno dell’area espositiva.
La cerimonia inaugurale, che si è svolta giovedì 16 ottobre, ha visto la partecipazione delle principali autorità istituzionali e di rappresentanti del notariato italiano ed internazionale. Tra gli interventi della giornata anche quello di Rosaria Bono, Presidente della Fondazione Italiana del Notariato, che nel suo saluto ha ricordato il ruolo della Fondazione come punto di riferimento per la formazione, l’aggiornamento e la crescita culturale dei notai italiani, sottolineando il valore della Scuola come luogo in cui si formano i futuri colleghi, forti di etica quanto di competenze.
Nel suo intervento, la Presidente ha ribadito l’importanza di un notariato capace di evolvere insieme alla società, mantenendo saldi i principi di ascolto, competenza e certezza del diritto.
La partecipazione della Scuola al Congresso rappresenta un’occasione di confronto e di dialogo tra generazioni, in linea con la sua missione di formare notai competenti, eticamente consapevoli e pronti a interpretare con responsabilità il proprio ruolo sociale.
Contatti
Fondazione Italiana del Notariato ETS
C.F. 97203020587 |
P.IVA 17604631006