Cosa si studia


Le materie fondamentali per la preparazione al concorso notarile: diritto civile, diritto delle successioni e diritto commerciale. A queste si aggiungono approfondimenti in materie quali legge notarile e deontologia, diritto tributario, diritto internazionale privato e dell'Unione Europea, legislazione urbanistica e catastale.

 

Come si studia


Attraverso un metodo didattico integrato: lezioni frontali interattive, laboratori pratici con analisi di casi reali e esercitazioni scritte che simulano le prove di concorso. Gli studenti partecipano attivamente, sviluppando capacità di ragionamento, problem solving e applicazione pratica del diritto. 

 

 

Come si partecipa


Registrati e presenta la domanda online. Le iscrizioni sono aperte annualmente e potrai scegliere tra modalità in presenza o distanza. I posti sono limitati per garantire l'interazione con il docente e le iscrizioni vengono accolte in base all'ordine di arrivo. Sono previste borse di studio.

 

Il corso annuale 2025 - 2026

In aula e a distanza | 22 settembre 2025 - 03 luglio 2026

Pensato per chi vuole raggiungere un'accurata preparazione teorico-pratica, finalizzata al superamento del concorso notarile e all'esercizio della professione secondo i principi etici e deontologici.

Scopri di più

Master di II livello in Diritto Civile Progredito

In collaborazione con Luiss Guido Carli

Percorso pensato per rafforzare e perfezionare la preparazione giuridica di chi partecipa al corso annuale della Scuola Nazionale del Notariato, con un focus avanzato sul diritto civile, utile anche in prospettiva dell’attività professionale.

Scopri di più

Logo

Contatti

Fondazione Italiana del Notariato ETS

indirizzoVia Flaminia, 160 00196 Roma

telefono+39 06 36209408

e-mailscuolanazionale@notariato.it

C.F. 97203020587 |
P.IVA 17604631006